È ormai noto a tutti che le tecnologie abbiano trasformato in modo radicale alcuni nostri comportamenti.
Negli ultimi anni numerose voci si sono levate per farci riflettere sull’impatto che queste potentissime tecnologie hanno sulla nostra abilità e sul nostro cervello.
Si parla di influenza sulla capacità di concentrazione, di tendenza al conformismo ed alla superficialità nella ricerca della verità e della conoscenza, sui fenomeni di dipendenza indotti dalle nuove tecnologie.
Riflessioni da non ignorare, ma ci sono anche semplici rimedi.
Quali effetti ha l’uso intensivo delle tecnologie di Internet sulla capacità di concentrazione? Sulle nostre abilità cognitive?
I mezzi di comunicazione di massa hanno un effetto disincentivante sull’esprimere apertamente la propria opinione se questa è contraria a quella della maggioranza, per il timore di essere isolati o attaccati dalla presunta maggioranza.
Cos’è la dipendenza da Internet? Quando si deve considerare “troppo” il tempo passato online? Cosa possiamo fare per prevenire e come si cura la dipendenza da Internet.
Dal 4 dicembre del 2009 Google non è più uguale per tutti. Forse non ce ne siamo accorti ma è davvero così.
In Internet si naviga. Si resta in superficie. Una pagina di libro viene letta. Una pagina web viene scorsa rapidamente, raramente viene letta.