GLOSSARIO
Account
Adware
Auction fraud
Avatar
Backdoor
Baiting
Bannare
Banner
Bitcoin
Blog
Browser
Candy girl
Catena di Sant’Antonio online
Catfish
Choking game
Click baiting
Clickjacking
Codice IMEI
Community
Cookie
Cryptolocker ransomware
Cyberbashing
Cyberlaundering
Cybersquatting
Cyberstalking
Deep Web
Denigrazione
Driving selfie
Emoticon
Eyeballing
Fake
Filtro antispam
Firewall
Flaming
Grooming
Happy slapping
Harassment
Hentai
Hikikomori
Hoax
Indirizzo IP
Instant Messaging
Jailbreak
Joe Job
Keylogger
Knockout game
Mailbombing
Malware
Microblogging
Neknominate
Nickname
Outing And Trickery
Peer-to-Peer
Phishing
PUP (potentially unwanted program)
Ransomware
Romance scam
Scareware
Selfie
Selfie
Sexting
Sextorsion
Sock puppet
Spam
Spyware
Trojan
Troll
Virus
Vishing
Webcam
Worm
ACCEDI

Non ricordi più i tuoi dati di accesso? Clicca qui per recuperarli

Non hai ancora un account?
OKKIO AI PERICOLI / LA CACCA / Attenzione
Attenzione

È ormai noto a tutti che le tecnologie abbiano trasformato in modo radicale alcuni nostri comportamenti.

Negli ultimi anni numerose voci si sono levate per farci riflettere sull’impatto che queste potentissime tecnologie hanno sulla nostra abilità e sul nostro cervello.

Si parla di influenza sulla capacità di concentrazione, di tendenza al conformismo ed alla superficialità nella ricerca della verità e della conoscenza, sui fenomeni di dipendenza indotti dalle nuove tecnologie.

Riflessioni da non ignorare, ma ci sono anche semplici rimedi.

Quali effetti ha l’uso intensivo delle tecnologie di Internet sulla capacità di concentrazione? Sulle nostre abilità cognitive?

I mezzi di comunicazione di massa hanno un effetto disincentivante sull’esprimere apertamente la propria opinione se questa è contraria a quella della maggioranza, per il timore di essere isolati o attaccati dalla presunta maggioranza.

Cos’è la dipendenza da Internet? Quando si deve considerare “troppo” il tempo passato online? Cosa possiamo fare per prevenire e come si cura la dipendenza da Internet.

Dal 4 dicembre del 2009 Google non è più uguale per tutti. Forse non ce ne siamo accorti ma è davvero così.

In Internet si naviga. Si resta in superficie. Una pagina di libro viene letta. Una pagina web viene scorsa rapidamente, raramente viene letta.