GLOSSARIO
Account
Adware
Auction fraud
Avatar
Backdoor
Baiting
Bannare
Banner
Bitcoin
Blog
Browser
Candy girl
Catena di Sant’Antonio online
Catfish
Choking game
Click baiting
Clickjacking
Codice IMEI
Community
Cookie
Cryptolocker ransomware
Cyberbashing
Cyberlaundering
Cybersquatting
Cyberstalking
Deep Web
Denigrazione
Driving selfie
Emoticon
Eyeballing
Fake
Filtro antispam
Firewall
Flaming
Grooming
Happy slapping
Harassment
Hentai
Hikikomori
Hoax
Indirizzo IP
Instant Messaging
Jailbreak
Joe Job
Keylogger
Knockout game
Mailbombing
Malware
Microblogging
Neknominate
Nickname
Outing And Trickery
Peer-to-Peer
Phishing
PUP (potentially unwanted program)
Ransomware
Romance scam
Scareware
Selfie
Selfie
Sexting
Sextorsion
Sock puppet
Spam
Spyware
Trojan
Troll
Virus
Vishing
Webcam
Worm
ACCEDI

Non ricordi più i tuoi dati di accesso? Clicca qui per recuperarli

Non hai ancora un account?
OKKIO AI PERICOLI / Gli ambienti web
Gli ambienti web

I ragazzi frequentano molti ‘ambienti tecnologici’ che diventano veri e propri ‘ambienti virtuali’ perché ognuno con la sua ‘natura’ spinge a determinati comportamenti che creano poi comunità simili, almeno nelle modalità. Scopriamo insieme se sul Web ci sono brutti ambienti e cattive compagnie.

In gergo informatico si parla di “piattaforme”, “servizi” e di termini tecnici talvolta difficili da riconoscere. Ecco una mappa dei principali ‘ambienti tecnologici’ e un po’ di informazioni utili per orientarsi.

La caratteristica principale di questi ambienti consiste nel fornire servizi di vario tipo (social networking, chat, incontri ecc.) in maniera anonima.

Parliamo di Tor, Whisper, Blendr, Yik Yak, Snapchat.

toryikyaksnapchat

I siti Web che equivalgono a tenere un diario in rete di pensieri, approfondimenti e opinioni. Su ogni tipo di argomento.

Parliamo di ambienti molto frequentati come “WhatsApp” ma anche di qualche ambiente meno noto ai genitori come Snapchat, Yik Yak, Kik, Omegle, Chatroulette. Alcuni davvero pericolosi.

whatsappsnapchatyikyakkik

La posta elettronica che usiamo a casa e al lavoro è utilissima, ma qualche rischio c’è…anche di dipendenza!

I siti Web più popolari per condividere fotografie :

Flickr, Pinterest, Instagram.

flickr pinterestinstagram

Il gioco d’azzardo patologico è una vera e propria dipendenza e l’online gambling ha alcuni aspetti negativi in più di cui tener conto.

Estremamente popolari e con una capacità attrattiva superiore anche alla TV, e tra i ragazzi tra i 9 ed i 16 anni hanno superato in popolarità persino i social network.

Applicazioni per lo scambio diretto di file come eMule e The Pirate Bay.

emulepiratebay

Ai siti anglossassoni Tagged, Lovoo, Meetic, Down, Tinder, Tillate si sono aggiunti dozzine di siti italiani. Il tema è sempre quello: incontri a scopo sessuale.

taggedlovvomeetictinder

I social network hanno molti aspetti positivi, soprattutto in termini di possibilità d’interazione sociale di gruppo, a bassissimo costo ma hanno anche numerosi pericoli più o meno nascosti.

Parliamo di Facebook, Twitter, Ask.fm, Hi.5 eBadoo, Skyrock e di siti di blogging con funzionalità da social network come LiveJournal.

facebooktwitter askfm hi5badoolivejournal

YouTube, Vine, Vimeo, Periscope, 9GAG

youtubevinevimeopercolate9gag