ACCEDI

Non ricordi più i tuoi dati di accesso? Clicca qui per recuperarli

Non hai ancora un account?
GLOSSARIO

PUP (potentially unwanted program)

Traduzione letterale: Programma potenzialmente non desiderato

Trattasi di programma potenzialmente indesiderato che può essere involontariamente scaricato durante il download di un software (fonte:www.pcrisk.it). Si tratta quindi dell’inserimento, nel file d’installazione di un programma, di componenti superflui assolutamente non necessari per il funzionamento dell’applicazione alla quale si è interessati.

Non si tratta quindi di un malware, creato con l’intento di danneggiare il computer o rubare informazioni personali, ma di un programma finalizzato a istallare senza consenso altri programmi indesiderati (ad esempio “adware” o “toolbar”) (fonte: www.ilsoftware.it).

Condotta deviante determinato da interessi economici: generare traffico su uno specifico sito.

La condotta potrebbe diventare criminale nei casi in cui il sito di destinazione lucra sul traffico che è stato generato, art. 640 c.p.(truffa).

Si precisa che raramente i minorenni sono autori di questo tipo di condotta.

Fonte e Approfondimenti: Ministero della Giustizia