ACCEDI

Non ricordi più i tuoi dati di accesso? Clicca qui per recuperarli

Non hai ancora un account?
GLOSSARIO

Keylogger

questo è reato!

Traduzione letterale: Parola composta da Key (chiave) e Log, che indica il file in cui vengono registrate le operazioni che l’utente compie durante il lavoro.

Software o dispositivo hardware che registra la pressione dei tasti (fonte: Cfr. Dizionario Inglese-Italiano Italiano-Inglese, G. Ragazzini, Zanichelli, Bologna, 2007) e la sequenza, allo scopo di impossessarsi di dati sensibili come ad esempio le password personali o le credenziali di un Conto Corrente.

Condotta criminale:

  • art. 615 ter c.p. (accesso abusivo in un sistema informatico o telematico)
  • art. 615 quater c.p. (detenzione e diffusione abusiva di codici di accesso a sistemi informatici o telematici)
  • art. 640 ter c.p. (frode informatica).

Nel caso di soggetto che diffonda, comunichi o consegni un programma informatico da lui stesso o da altri redatto, avente per scopo o per effetto il danneggiamento di un sistema informatico o telematico, dei dati o dei programmi in esso contenuti o ad esso pertinenti, ovvero l’interruzione, totale o parziale, o l’alterazione del suo funzionamento:

  • art. 615 quinquies c.p. (diffusione di programmi diretti a danneggiare o interrompere un sistema informatico).

Si precisa che raramente i minorenni sono autori di questo tipo di condotta.

Fonte e Approfondimenti: Ministero della Giustizia