ACCEDI

Non ricordi più i tuoi dati di accesso? Clicca qui per recuperarli

Non hai ancora un account?
GLOSSARIO

Cyberstalking

Questo è reato!

Traduzione letterale: Molestia informatica.

Comportamento in rete offensivo e molesto particolarmente insistente e intimidatorio tale da fare temere alla vittima per la propria sicurezza fisica.

Indizi tipici di stalking possono essere una comunicazione indesiderata frequente (chiamate, messaggi), la violazione della privacy (lo stalker spia la sua vittima, si informa su di lei presso i suoi conoscenti, entra nei suoi acount), «dimostrazioni d’affetto» non richieste (sia a livello di comunicazione che sotto forma di fiori, regali ecc.) o altre forme di molestie come quella di far recapitare oggetti a casa della vittima. Questo fenomeno riguarda soprattutto gli adulti.

Condotta criminale:

  • art. 594 c.p. comma II (ingiuria)
  • art. 595 c.p. comma III (diffamazione)
  • art. 580 c.p. (istigazione al suicidio)
  • art. 610 c.p. (violenza privata)
  • art. 612 c.p. (minaccia)
  • art. 612 bis c.p. (atti persecutori)
  • art. 660 c.p. (molestia e disturbo alle persone)

Fonte e approfondimento: Ministero della Giustizia