Traduzione letterale: Rapimento del clic. Tecnica informatica fraudolenta in cui un utente è manipolato attraverso un collegamento ipertestuale nascosto che reindirizza l’accesso su un sito web d’interesse diverso da quello materialmente cliccato.
Condotta deviante determinata da interessi economici: generare traffico su uno specifico sito.
Fonte e approfondimento: Ministero della Giustizia