I tablet e i phablet stanno ormai soppiantando i PC nelle vendite. Si stima che abbiano superato i 200 milioni di pezzi venduti nel 2014.
Comprendendone le caratteristiche si possono comprendere i potenziali rischi.
Un tablet (tavoletta) è un computer portatile con un display touchscreen, videocamere, circuiti di alimentazione e batteria in un unico dispositivo.
Il display touchscreen, dove si usano le dita o tipi di penne a stilo capacitive, permette di eliminare l’uso del mouse. Sono dotati di tastiere virtuali a scomparsa per inserire dei testi e comandi testuali direttamente sullo schermo. Offrono poi le funzioni di molti sensori, tra cui telecamere per scattare foto e video, un microfono, altoparlanti miniaturizzati e un accelerometro.
Esistono poi anche i ‘phablet‘: una via di mezzo tra il telefono (phone) e il tablet. Un phablet è più grande di un normale smartphone, ma non largo abbastanza per essere considerato un vero tablet o un mini-tablet, creati per chi vuole navigare tra le pagine web con uno schermo generoso e nel contempo effettuare chiamate con lo stesso dispositivo senza troppo ingombro.
A tutti gli effetti sono dei veri e propri computer con potenzialità da Smartphone per quanto riguarda i potenziali rischi.
Considera i rischi collegati agli Smartphone e segui le medesime precauzioni
Se hai altri suggerimenti che ti sembrano utili, condividili lasciando qui il tuo contributo.