Ormai ci sono moltissime applicazioni, dette anche App, create per i nostri smartphone e tablet. Molte sono gratuite, ma è bene prestare attenzione ai costi nascosti.
Esistono App che offrono alcuni servizi gratuitamente ed altri a pagamento, è il concetto di fremium. Ovvero una strategia di prezzo tipica del Web che consiste nell’offrire gratuitamente una “versione base” di una App, e nel proporre a pagamento funzionalità aggiuntive, oppure una “versione premium” del prodotto contenete funzionalità aggiuntive non presenti nella versione base.
All’interno di queste App si applica l’acquisto in-App. Generalmente vengono addebitate piccole somme. Ma sommando tante “piccole somme” si rischia di spendere più di quanto si avesse intenzione senza rendersene conto.
La stragrande maggioranza dei giochi su smartphone e tablet sono offerti in questa modalità: scarichi l’App gratuitamente e poi paghi il contenuto a maggior valore aggiunto pagandolo.
Alcuni servizi, come le suonerie del cellulare ad esempio, attivano spesso dei veri e propri abbonamenti ‘involontari’.
Leggi anche la pagina Addebito Spese.