Il nome “webcam” è l’unione di ‘web’ (abbreviazione di world wide web) e “cam” (‘camera’, telecamera in inglese). È un dispositivo che permette di fare riprese video e salvarle direttamente sul computer a cui viene collegato, ha un costo molto contenuto ed è utilizzato principalmente per videoconferenze e videochat.
La webcam è una videocamera che invia immagini in tempo reale al computer a cui è connessa (tramite porta USB). Il flusso di immagini trasmesse, poi, può essere salvato e distribuito via Internet.
Vi sono videocamere con un proprio indirizzo IP che possono collegarsi direttamente a reti Wi-Fi o via cavo Ethernet.
I possibili rischi legati alle webcam sono:
a) le webcam sono utilizzate per videochat a sfondo sessuale e per riprendere video dai contenuti discutibili e diffonderli sui social network o su piattaforme di video sharing
b) esperti informatici hanno in qualche caso attivato ad insaputa dell’utente la webcam intercettando quanto trasmesso dopo che l’utente aveva scaricato del software contenete un virus (trojan) che ha fornito il pieno accesso al computer dell’utente a sua insaputa.