GLOSSARIO
Account
Adware
Auction fraud
Avatar
Backdoor
Baiting
Bannare
Banner
Bitcoin
Blog
Browser
Candy girl
Catena di Sant’Antonio online
Catfish
Choking game
Click baiting
Clickjacking
Codice IMEI
Community
Cookie
Cryptolocker ransomware
Cyberbashing
Cyberlaundering
Cybersquatting
Cyberstalking
Deep Web
Denigrazione
Driving selfie
Emoticon
Eyeballing
Fake
Filtro antispam
Firewall
Flaming
Grooming
Happy slapping
Harassment
Hentai
Hikikomori
Hoax
Indirizzo IP
Instant Messaging
Jailbreak
Joe Job
Keylogger
Knockout game
Mailbombing
Malware
Microblogging
Neknominate
Nickname
Outing And Trickery
Peer-to-Peer
Phishing
PUP (potentially unwanted program)
Ransomware
Romance scam
Scareware
Selfie
Selfie
Sexting
Sextorsion
Sock puppet
Spam
Spyware
Trojan
Troll
Virus
Vishing
Webcam
Worm
ACCEDI

Non ricordi più i tuoi dati di accesso? Clicca qui per recuperarli

Non hai ancora un account?
OKKIO AI PERICOLI / GLI AMBIENTI WEB / Blog
Blog

Il blog è un particolare tipo di sito Web in cui i contenuti vengono visualizzati in forma cronologica, come recita Wikipedia. Scrivere un blog equivale a tenere un diario in rete.

I rischi maggiormente significativi sono legati ai contenuti divulgati, alla violazione della proprietà d’autore ed alla gestione dei commenti.

In genere un blog è gestito da uno o più blogger (autori) che pubblicano, più o meno periodicamente, contenuti multimediali, in forma testuale o in forma di post, concetto assimilabile o avvicinabile ad un articolo di giornale.

Per chi decide di scrivere il proprio blog è bene sapere che una volta pubblicato è disponibile a tutti. Rappresenta il nostro pensiero. Pertanto conviene adottare alcune precauzioni.

Tra le piattaforme di blogging e microblogging vi sono piattaforme ‘preferite’ da chi pubblica contenuti tematici potenzialmente pericolosi come Tumblr. Piattaforma citata spesso per i contenuti pornografici ospitati (secondo il New York Times, su Tumblr ci sono 100 milioni di blog su temi sessuali) e per i contenuti che incitano alla promozione del suicidio, dell’autolesionismo e a favore dei disturbi alimentari. Tumblr si è impegnata a rimuovere tutti i contenuti ritenuti pericolosi non appena scoperti.

CONTENUTI

I blog sono dei veri e propri giornali online per cui esprimono le opinioni delle persone che li scrivono. Pertanto vi sono blog su qualsiasi argomento. Gli autori dei blog sono responsabili dei contenuti che pubblicano e ne sono chiamati a rispondere dalle autorità nel caso commettessero con la loro pubblicazione qualche reato.

In genere nelle condizioni d’uso e nei regolamenti delle diverse piattaforme di blogging o microblogging si specifica che il “Materiale immesso non deve presentare forme e/o contenuti a carattere pedo-pornografico, pornografico, osceno, blasfemo o diffamatorio.”

Vi sono delle piattaforme di microblogging particolarmente utilizzate per blog con contenuti potenzialmente pericolose come Tumblr.

È fondamentale domandarsi sempre se quanto si stata pubblicando possa offendere qualcuno e se risponde al vero. Citiamo le fonti e verifichiamo i fatti di cui parliamo.

Non postiamo nulla di cui un giorno potremmo pentirci o essere chiamati a rispondere di fronte alla legge.

ATTENZIONE

I blog, come tutti i diari, sono strumenti utili per strutturare e dar vita ai nostri pensieri, per crearci una reputazione online, con una potenziale audience immensa.

In genere, non sono strumento che generano dipendenza anche se gestire un blog è spesso un vero e proprio “lavoro” che richiede attenzione e tempo da dedicare.

COMPORTAMENTI

I problemi a cui si va incontro quando si scrivono dei blog sono principalmente questi:

  • violazione delle leggi sul diritto d’autore e sul copyright utilizzando materiali di altri (immagini, video, testi ecc. ) protetti senza averne ottenuto il permesso.
  • diffamazione, ovvero ledere l’immagine di qualcuno diffondendo informazioni false.

In genere si tende a trattare con eccessiva leggerezza i diritti degli altri. Esistono 6 licenze diverse per stabilire cosa sia possibile fare dei contenuti condivisi online e a quali condizioni sono messi a disposizione di ulteriore pubblicazione. Vale la pena di approfondire l’argomento sulle licenze “Creative Commons” per chi decide di scrivere un blog.

CONTATTI

Il blog non è uno strumento che consente contatti ma pubblicando potremo entrare in contatto con altre persone che diventano lettori del nostro blog. Valutiamo attentamente se vale la pena incontrare chi abbiamo conosciuto solo tramite il blog.

Verificare periodicamente chi ha acceduto al nostro blog è una buona prassi da seguire.

ACQUISTI

I blog possono contenere informazioni false, non verificate, bufale ma generalmente non sono il veicolo per truffe e raggiri.

È bene considerare, se si desidera scrivere un proprio blog, qualche semplice consiglio come:

  • Evitare di pubblicare informazioni personali che possano essere utilizzate per furti di identità generalmente volti ad impadronirsi di carte di credito, conti paypal ecc.
  • Evitare di fornire informazioni su persone terze che le possano mettere in situazioni di pericolo.
  • Valutare se valga la pena di adottare uno pseudonimo per proteggere meglio le vostre informazioni e le vostre opinioni che possono essere utilizzate anche contro di voi (es. in fase di assunzione).

Considerate che le frodi, malware, virus ecc. possono essere veicolate tramite l’utilizzo dei commenti.

PIATTAFORME DI BLOGGING

Riportiamo i regolamenti alle piattaforme di blogging e microblogging più diffuse:

  • Leggere i regolamenti e le condizioni d’uso delle piattaforme di blogging o microblogging che decidessi di utilizzare
  • Informati sulle licenze Creative Commons ed utilizzale nel tuo blog e comprendi il loro significato nei blog dove vengono utilizzate
  • Presta molta attenzione a cosa pubblichi, cita le fonti e verifica quanto scritto utilizzando i servizi che ti segnaliamo
  • Informati sulle norme sulla privacy
Se hai altri suggerimenti che ti sembrano utili, condividili lasciando qui il tuo contributo.
SEGNALA LA CACCA... O LA SOLUZIONE!
PARTECIPA ALLA DISCUSSIONE SEGNALANDO LA TUA ESPERIENZA O CONDIVIDENDO UN TUO SUGGERIMENTO PER COME RISOLVERLA
*PER LASCIARE UN COMMENTO DEVI AVER ESSERE REGISTRATO.
CONTRIBUTI