TOR (acronimo di The Onion Router) è un sistema di comunicazione anonima per visitare pagine Internet.
TOR protegge gli utenti dall’analisi delle loro navigazioni sul web grazie ad una rete di router, gestiti da volontari, che permettono il traffico anonimo in uscita e la realizzazione di servizi anonimi nascosti. Lo scopo di TOR è quello di rendere difficile l’analisi del traffico e proteggere così la privacy, la riservatezza delle comunicazioni, l’accessibilità dei servizi.
In Italia, l’uso di strumenti come TOR, ancora poco diffusi, potrebbe portare a una presunzione di colpevolezza da parte di tecnici/autorità preposte al controllo, in quanto può risultare sospetta la volontà di privacy di una navigazione web non tracciabile. Pertanto si deve riflettere molto circa i vantaggi e gli svantaggi connessi all’utilizzo di strumenti come questo e fare attenzione se i nostri ragazzi lo usano.